Il tachigrafo registra tempi di guida, lavoro, disponibilità e pausa/riposo. Registra inoltre la velocità di guida, la distanza percorsa e parametri specifici come il regime motore e altri processi ed eventi di lavoro associati al veicolo. I dati del tachigrafo vengono archiviati nella memoria integrata e i tempi di guida e riposo vengono memorizzati anche nella scheda conducente. "Lavoro" è l'impostazione standard di fabbrica con chiave di accensione in posizione ON/OFF. Le altre impostazioni predefinite (pausa/riposo, disponibilità o altri periodi di lavoro) possono essere modificate da un tecnico autorizzato.
La capacità della memoria del sistema è sufficiente per registrare attività per almeno 365 giorni, mentre la scheda conducente può memorizzare 56 giorni di attività del conducente. Il download remoto di attività/tempi di guida del conducente è possibile solo se il veicolo dispone anche di Volvo Connect.
I dati relativi alla velocità nelle ultime 24 ore vengono archiviati nella memoria di massa dell'unità.
L'orologio in tempo reale è dotato di una batteria di backup e il periodo di funzionamento minimo senza alimentazione esterna è di un anno.
Il tachigrafo digitale dispone della comunicazione remota DSRC e di un ricevitore GNSS per i sistemi di navigazione satellitare globale. Il sistema è attrezzato per la comunicazione remota tra l'unità a bordo e i funzionari addetti al controllo stradale, in modo da evitare soste e verifiche su strada non necessarie.
Quando si sostituisce la batteria di backup (ogni 2 anni), è necessario l'inserimento di un nuovo sigillo sul retro del tachigrafo da parte di un'officina certificata. Qualsiasi altro tentativo di riparazione o apertura dell'unità non è consentito e potrebbe essere considerato un tentativo di manomissione. Secondo i requisiti di legge, il tachigrafo deve essere calibrato ogni 2 anni.
I Volvo Truck Center, per le operazioni di taratura e sostituzione dei tachigrafi, sono Centri autorizzati VDO.
Le operazioni di taratura biennale includono la sostituzione della batteria e la pulizia dello slot porta-carta.
Il tachigrafo intelligente di seconda generazione, versione 2, supporta la nuova legislazione relativa al pacchetto mobilità: "Cabotaggio" e "Lavoratori distaccati".
Integra un sistema informativo geografico di base per registrare la posizione e l'ora durante l'attraversamento dei confini.
Vengono inoltre monitorati il carico, il tipo di veicolo e le posizioni di carico e scarico. Se il veicolo ha le specifiche ADR, il tachigrafo possiede l'approvazione ADR necessaria.
La DSRC (Dedicated Short Range Communication) remota serve alla comunicazione tra l'unità a bordo e i funzionari addetti al controllo stradale, per consentire loro di effettuare blocchi mirati ed evitare verifiche su strada non necessarie.
Il GPS registra automaticamente le posizioni di inizio e fine di ogni giornata di lavoro e la posizione del veicolo a intervalli di 3 ore cumulative di guida.